ESERCIZIO 14: LA RICAPITOLAZIONE

ESERCIZIO 14: LA RICAPITOLAZIONE

Ogni sera, prima di dormire, mi ricordo di me
eseguendo una ricapitolazione della giornata in questo modo:
chiudo gli occhi, respiro con calma
e un po’ alla volta comincio a visionare gli eventi della giornata trascorsa,
da quando mi sono alzato dal letto al mattino
fino al momento presente in cui sto facendo l’esercizio.
 
Rivedo gli eventi uno ad uno.
 
Mi prendo tutto il tempo che serve, senza saltare da un evento all’altro,
ma collegandone i passaggi e cercando di ricordare quanti più episodi riesco.
 
Quando arrivo al termine torno indietro e ripeto il percorso al contrario
cogliendo altri dettagli che possono essere sfuggiti. 
 
E’ come srotolare la pellicola di un film, fotogramma per fotogramma, osservandolo “a distanza”.
 
Così facendo, posso liberare la mie energie dai residui interiori accumulati durante il giorno.
 
 
Potete scrivere un commento per qualsiasi domanda, chiarimento, richiesta di suggerimento o condivisione in base alla vostra esperienza con l’esercizio, a cui saremo felici di rispondere per essere di supporto.
 
 
 
 
 
5 Commenti
  • Fabio
    Posted at 12:59h, 29 Agosto Rispondi

    Vorrei sapere qualcosa sulla ricapitolazione
    io già sto approfondendo la tecnica da tempo e ho avuto risultati proprio stamattina
    però io ho fatto una passata rapida su un evento come un film solo che il film è veloce come posso visualizzare tutti i dettagli?

  • Savino
    Posted at 19:25h, 29 Agosto Rispondi

    Caro Fabio, grazie per il tuo messaggio.
    Prima di eseguire la ricapitolazione riesci a prenderti un momento per rilassare le parti del corpo in tensione e ascoltare un po’ il respiro? Sono metodi molto efficaci per centrarsi nel corpo e per visualizzare in modo più profondo. Se vedi che il film procede troppo velocemente respira con calma e rallentalo oppure rivisita la stessa scena due volte. Puoi anche chiedere alla tua mente di calmarsi e di procedere con il ritmo che ritieni più utile….è solo una questione di pratica e di allenamento quotidiano. Scrivici per aggiornarci così possiamo proseguire la condivisione! Un caro saluto a te

  • Fabio
    Posted at 12:07h, 19 Maggio Rispondi

    Ciao
    si anche altri esperti (perchè io mi informo ovunque) mi hanno detto che è importante rilassarsi perchè i ricordi sono imprigionati nei muscoli
    io capisco che esistono varie forme di respirazioni
    ieri ho provato a fare questo inspiravo il buono ed esalavo il cattivo ma non mi convinceva
    ora sto provando a visualizzare la scena e quando lo faccio in questa scena percepisco le classiche fibre energetiche di cui parlano i toltechi
    forse è su quello che devo respirare
    in ogni caso so che il respiro è quello che da il via alla scena

  • Fabio
    Posted at 13:36h, 19 Maggio Rispondi

    ho capito! Allora ti dico cosa sto facendo poi semmai ti farò sapere nel resto dei giorni, allora io adotto la procedura che dice questo video https://www.youtube.com/watch?v=-ms0X3fTB8U
    cioè mi concentro sulla tensione la rilasso la osservo ci rimango sopra e inizio il movimento con la testa e ho notato che poi faccio 2 secondi di rotazione poi mi fermo e proseguo e si sciolgono le tensioni, ho fatto qualche minuti e ho visto i primi risultati poi ti faccio sapere, il video già lo avevo visto da molto tempo ma non lo avevo capito ora l’ho capito

Scrivi un commento